Sono aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali per l’Anno Educativo 2025/2026 (periodo dal 01-09-2025 al 31-07-2026):
- “IL PAESE DEI BALOCCHI” in loc. Casinina, per n. 21 utenti di cui:
- n. 1 riservato ai residenti del Comune di Mondaino (giusta la deliberazione G.C. n. 47/2024);
- n. 1 riservato ai residenti del Comune di Lunano (giusta la deliberazione G.C. n. 82/2024);
- n. 2 riservati ai residenti del Comune di Tavoleto (giusta la deliberazione G.C. n. 102/2024).
- “PINOCCHIO” in loc. Caprazzino, per n. 35 utenti di cui:
- n. 7 riservati ai residenti del Comune di Lunano (giusta la deliberazione G.C. n. 82/2024).
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Possono essere ammessi ai nidi d’infanzia comunali i bambini che abbiano compiuto tre mesi d’età e fino al terzo anno che:
- risultino residenti nel territorio comunale al momento della presentazione della domanda d’iscrizione;
- non siano residenti nel Comune di Sassocorvaro Auditore, ma riconoscibili in una delle priorità previste dall’art. 2, comma 3, del Regolamento per il funzionamento degli asili nido comunali approvato con deliberazione C.C. n. 33/2024.
Per l'ammissione al servizio è necessario essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie previste dalla vigente normativa nazionale (Legge n. 119/2017).
DOMANDA DI ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata dal genitore (o da chi ha la responsabilità genitoriale del minore), utilizzando esclusivamente i moduli allegati al presente Avviso e reperibili dal sito istituzionale del Comune di Sassocorvaro Auditore e sottoscritta in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, entro la scadenza del 4 AGOSTO 2025 come segue:
- direttamente al protocollo dell’ente, in orario di apertura degli uffici;
- via email: comune.sassocorvaroauditore@provincia.ps.it;
- via pec: comune.sassocorvaroauditore@legalmail.it.
ACCOGLIMENTO DELLA DOMANDA, FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA
L'accoglimento della domanda d’iscrizione al servizio in oggetto viene comunicato per iscritto ai genitori dei bambini, insieme all’ammissione al nido entro il 9 AGOSTO 2025.
Per quanto sopra, sulla base alle domande presentate nei termini, verrà stilata una graduatoria con il seguente ordine di priorità (in base al protocollo di arrivo):
- i bambini che abbiano già frequentato l'Asilo Nido nell'anno educativo precedente, previa conferma della domanda (anche se non residenti, avendo già intrapreso il percorso educativo);
- i bambini residenti nel Comune di Sassocorvaro Auditore e quelli dei comuni convenzionati con l’ente;
- in presenza di posti ancora disponibili, i bambini non residenti.
In tutti i casi avranno precedenza i bambini con iscrizione per l’intero anno educativo (da settembre a luglio indipendentemente dalla residenza).
Le domande presentate fuori termine sono collocate in fondo alla graduatoria secondo i criteri sopra elencati.
Gli inserimenti vengono programmati dal mese di settembre ed entro, e non oltre, il mese di febbraio.
RETTA DI FREQUENZA
La fruizione del servizio è soggetta a contribuzione da parte degli utenti. Le retta mensili per l’A.E. 2025-2026 sono state approvate con deliberazione di G.C. n. n. 54/2025, come di seguito riportate:
Orario
|
Retta a carico dei
RESIDENTI
|
Retta a carico dei
NON RESIDENTI
|
7,30 -13,30
|
€ 360,00
|
€ 600,00
|
7,30 -16,30
|
€ 410,00
|
€ 650,00
|
7,30 -18,30 *)
|
€ 460,00
|
€ 725,00
|
*) Questa opzione potrà essere attivata solo a seguito di un congruo numero di richieste da parte delle famiglie e previa valutazione della sostenibilità economica.
La retta di frequenza deve essere corrisposta mensilmente a decorre dalla data dell’ammissione del bambino al nido d’infanzia e deve essere pagata entro il giorno 20 del mese di riferimento con conguaglio nel mese successivo.
Per le eventuali riduzioni o sospensioni delle stesse, si rimanda a quanto indicato all’art. 8, commi 4-8, del Regolamento per il funzionamento degli asili nido comunali approvato con deliberazione C.C. n. 33/2024.
AGEVOLAZIONI ECONOMICHE A FAVORE DELLE FAMIGLIE DEGLI UTENTI RESIDENTI E PER I NON RESIDENTI IN CONVENZIONE
Con la stessa deliberazione di G.C. n. n. 54/2025 è stato confermato il regime di agevolazioni economiche, consistenti nella riduzione delle rette mensili a carico delle famiglie che utilizzano il servizio, con i seguenti requisiti:
- Residenza nel Comune di Sassocorvaro Auditore oppure residenza in comune convenzionato con l’ente;
- Iscrizione e frequenza di uno degli Asili Nido comunali (Caprazzino o Casinina);
- Cumulabilità del beneficio con altre forme di incentivi economici, previsti dallo Stato o dalla Regione, e corrisposti per la stessa finalità ed annualità, nel limite della spesa sostenuta dalla famiglia per il pagamento della singola retta, da attestare all’atto della richiesta.
La misura dell’agevolazione tiene conto del valore dell’ISEE minori.
Pertanto, per gli utenti che ne facciano espressa richiesta nel modulo di iscrizione, le rette di cui al punto precedente saranno le seguenti:
|
|
RETTA PER FASCIA ORARIA A.E. 2025-2026
|
|
VALORE ISEE in €
|
7,30-13,30
|
7,30-16,30
|
7,30-18,30
|
|
0-10.000
|
280,00 €
|
331,00 €
|
381,00 €
|
RESIDENTI
(riduzione del 20% a partire dal 2° figlio)
|
10.001 - 15.000
|
285,00 €
|
336,00 €
|
386,00 €
|
15.001- 21.500
|
295,00 €
|
346,00 €
|
397,00 €
|
21.501- 25.000
|
315,00 €
|
366,00 €
|
417,00 €
|
oppure
|
25.001- 40.000
|
336,00 €
|
386,00 €
|
437,00 €
|
RESIDENTI IN ENTI CONVENZIONATI
|
sopra i 40.001 o SENZA ISEE (retta base)
|
360,00 €
|
410,00 €
|
460,00 €
|
Le stesse saranno applicate dal gestore per l’Asilo Nido “Pinocchio” di Caprazzino e direttamente dall’Ente Comunale per l’Asilo Nido “Il Paese dei Balocchi” di Casinina.
La verifica formale della domanda è effettuata dal responsabile del procedimento e l’eventuale ammissione o esclusione al beneficio, verrà formalizzata con apposito provvedimento da parte del Responsabile del Settore 1^ - Affari Generali, Servizi sociali e Istruzione.
Detto provvedimento vale, ad ogni effetto, quale diritto alla fruizione del beneficio che avrà decorrenza dal primo giorno di ammissione al servizio fino alla rinuncia o dimissioni volontarie o d’ufficio e comporterà per la famiglia la riduzione immediata delle rette pagate all'Asilo. Lo stesso sarà comunicato alle famiglie e, per l’Asilo Nido di Caprazzino, al gestore del servizio, il quale presenterà al Comune mensilmente fattura con l’elenco dei beneficiari e dell'importo dell’agevolazione concessa per ciascuno.
In caso di frequenza contemporanea di due o più bambini dello stesso nucleo familiare, la tariffa agevolata viene calcolata per intero per il primo figlio, mentre viene ridotta del 20% per ciascuno degli altri fratelli.
La famiglia destinataria dovrà comunicare tempestivamente all’ente l’eventuale rinuncia al beneficio.
Il comune si riserva la facoltà di effettuare controlli a campione per il tramite del Ministero delle Finanze diretti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati, ai sensi del D.Lgs. n. 109/98 e D.P.R. n. 445/2000. L'eventuale discordanza dei dati economici comporterà la revoca del contributo e la segnalazione alle autorità competenti.
La spesa in oggetto è finanziata in parte con le risorse assegnate a questo ente dal MIUR e dalla Regione Marche a valere sui fondi per lo sviluppo del “Sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni di età” – ANNUALITA’ 2024 (tipologia di intervento B) ed in parte con le risorse di Bilancio 2025-2027, annualità 2025.
SERVIZIO DI MENSA
I nidi garantiscono a tutti i bambini il servizio di mensa comunale con vitto adeguato e differenziato a seconda dell’età dei bambini.
Per accedere al servizio è necessaria l'iscrizione che deve essere rinnovata di anno in anno e, all’atto della quale, dovranno essere comunicate:
- eventuali allergie e/o intolleranze alimentari del minore, accompagnate dalla relativa documentazione medica (non verranno prese in considerazione certificazioni mediche che non indichino in modo dettagliato la dieta prescritta, nonché gli ingredienti da utilizzare o da evitare nella preparazione della stessa).
- particolari convinzioni religiose o culturali del nucleo familiare.
Le tariffe di compartecipazione al servizio di mensa scolastica per l’A.E. 2025/2026 sono state approvate con deliberazione di G.C. n. 53 del 03-07-2025, come di seguito riportate:
|
Colazione e Pasto
1° FIGLIO
|
Colazione e Pasto
dal 2° FIGLIO
|
TARIFFE MENSA GIORNALIERE
|
2,80 €
|
2,20 €
|
I pasti effettivamente consumati saranno addebitati agli utenti, insieme alla retta di frequenza, sulla base delle comunicazioni periodiche trasmesse agli uffici; il relativo pagamento verrà effettuato con le modalità e la scadenza indicate all’art. 8 del Regolamento di cui al punto precedente.
Per quanto non espressamente indicato nel presente avviso si fa riferimento al Regolamento per il funzionamento degli asili nido comunali approvato con deliberazione C.C. n. 33 del 09-07-2024.
Per informazioni è possibile rivolgersi alla dott.ssa Pranvera Cemeta al tel. n. 0722 769035 oppure via mail p.cemeta@comune.sassocorvaroauditore.pu.it.